JITTE
Significato del nome:
E' la contrazione di una espressione Giapponese, significa, che se
ben appreso una persona puņ far fronte a 10 avversari.
Altre fonti sostengono che il nome deriva dalla parata Yama Uke che compare nel Kata e che
ricorda la sagoma di un Jitte (Sai)
Origine:
E' un Kata di Tomari Te.
Esistono diverse interpretazioni in quanto alcuni stili non considerano la difesa contro
il Bo (Bastone)
Caratteristiche:
Tecniche di difesa contro il Bastone.
Molte tecniche sono eseguite a mani aperte in Kiba-dachi; non c'č nessun calcio.
Tecniche significative: Yama Uke, Tekubi Kake Uke, Bo Oshi, Uke Kae, Bo Hiki.
Gli Heian:
Heian Shodan (), Heian Nidan (
), Heian Sandan (
), Heian Yondan (
), Heian Godan(
)
I Tekki
Tekki Shodan (), Tekki Nidan, Tekki Sandan
I Kata superiori
Bassai Dai (), Enpi, Kanku Dai, Hangetsu, Jion, Jitte, Gankaku, Kanku Sho, Bassai Sho,
Nijushiho, Ji'In, Chinte, Wankan, Sochin, Meikyo, Gojushiho Dai, Gojushiho
Sho, Unsu